Meet Forum - Blog

Taormina 2025: Stati Generali dell’Ospitalità di Lusso in Sicilia e Meet Forum - due giornate di visione, confronto e networking per il futuro dell’ospitalità di lusso di Sicilia

Scritto da Meet Forum | 17-apr-2025 9.46.56

Il 27 e 28 marzo 2025, lo splendido scenario di Palazzo Corvaja a Taormina ha ospitato una nuova tappa del MEET Forum e Gli Stati Generali dell’Ospitalità di Lusso in Sicilia. Due giornate intense e ricche di interventi, riflessioni e momenti di networking che hanno acceso i riflettori su temi fondamentali per lo sviluppo di un turismo di lusso sempre più sostenibile, competitivo ed integrato con il territorio. 

 

L’apertura dei lavori è stata affidata al giornalista e presentatore Paolo Notari che ha intervistato ospiti d’eccezione dell’evento. Partendo da Andrea Gumina, Presidente del Distretto dell’Ospitalità di Lusso di Sicilia, e Dina Ravera, Presidente di Destination Italia Group, è intervenuto il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca seguito da importanti contributi di stakeholder di rilievo, come ad esempio il Dott. Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Banca Intesa Sanpaolo.  

Il pomeriggio del 27 marzo si è animato con quattro tavoli tecnici su temi importantissimi. Si è parlato di come creare una collezione di hotel ed esperienze di lusso autentiche da promuovere nel mondo, di investimenti di valorizzazione territoriale per rendere la Sicilia più attrattiva, di costruire un’industria turistica competitiva e sostenibile, e infine di come fare della Sicilia un hub mediterraneo per la formazione e l’innovazione nel turismo. 

I momenti di networking, tra cui la cena del 27 sera, si sono rivelati fondamentali per rafforzare relazioni, costruire alleanze e condividere visioni comuni. Un evento che ha ribadito come la Sicilia, con la sua bellezza e la sua energia, sia pronta a guidare un nuovo modo di fare turismo: più consapevole, sostenibile e profondamente umano. 

La serata del 27 marzo si è conclusa con una Networking Dinner che ha riunito ospiti selezionati, speaker e stakeholder in un’atmosfera conviviale e stimolante. Il menù, pensato per valorizzare l’identità gastronomica dell’isola, era interamente dedicato alle specialità siciliane, offrendo un viaggio autentico tra sapori locali e tradizioni culinarie. Un’occasione preziosa per rafforzare legami, condividere idee e costruire nuove sinergie tra i protagonisti del turismo di lusso.

Guarda la diretta registrata del 27 Marzo

 

Il 28 marzo ha visto una sessione plenaria densa di interventi istituzionali e visioni strategiche. L’apertura è stata affidata nuovamente al Sindaco di Taormina, Cateno De Luca e al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, cui è seguito l’intervento di Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù. 

Al centro della mattinata, la presentazione del Manifesto per un Lusso Esperienziale e Sostenibile che ha sintetizzato le proposte emerse dai tavoli tecnici del giorno precedente. È stato un momento chiave per ribadire come l’eccellenza dell’ospitalità possa e debba convivere con il rispetto per i territori e per chi li abita. 

La giornata è proseguita con due intense Fireside Chat, che hanno visto protagonisti nomi di spicco del settore turistico, imprenditoriale e istituzionale, tra cui Nico Torrisi (Federalberghi Sicilia), Antonio Barreca (Federturismo), e numerosi assessori regionali, sindaci e rappresentanti di enti nazionali. A chiudere, la firma di intese strategiche con ANCI Sicilia e la National Italian American Foundation, seguita dalle conclusioni di Pietro Franza, Andrea Gumina e Dina Ravera. 

Tra i momenti più emozionanti, la premiazione del primo contest "WOW Experience" di Destination Italia, che ha messo in luce un esempio virtuoso di turismo sostenibile, attraverso un progetto rivolto soprattutto ai piccoli borghi, capaci di offrire esperienze autentiche e di rara bellezza, fuori dai grandi flussi e nel pieno rispetto dell’identità locale. 

Guarda la diretta registrata del 28 Marzo



La giornata si è  chiuso con un
networking lunch che ha confermato il ruolo del MEET Forum e Gli Stati Generali del Turismo di Lusso di Sicilia come un vero evento regionale d’incontro per chi crede in un turismo più consapevole, diffuso e di qualità.

 

Scopri cos'è il MEET Forum »