Urbino Celebra il Turismo Sostenibile: Il Murales del MEET Forum 2024
Cos'è il MEET Forum
Organizzato da Destination Italia, il MEET Forum è un evento prestigioso nel panorama italiano del turismo, dall’approccio Glocal, che fonde cioè con sapienza elementi globali e locali.
Il suo richiamo attira figure accreditate dell'imprenditoria, della ricerca scientifica e del mondo accademico che danno concretezza ad una visione interdisciplinare e crea un ambiente propizio per relazioni d'affari e opportunità di networking.
il coinvolgimento delle istituzioni a livello nazionale e regionale contribuisce a valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature.
Attraverso tavole rotonde e seminari informativi, il MEET Forum promuove una visione innovativa del Turismo Sostenibile, con un particolare focus sugli aspetti ambientali, sociali e di governance.
Chi è Destination Italia
Destination Italia S.p.A. – capofila di un gruppo che opera nel turismo di fascia alta – è la più importante TravelTech italiana, leader nel turismo incoming di qualità e nel turismo esperienziale, con soluzioni di viaggio altamente personalizzate e su misura per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Compagnie Aeree ed Aziende Internazionali.
La Società, nata nel Settembre 2016 e che oggi unisce alcuni dei maggiori professionisti del panorama turistico italiano, ha scelto di puntare sulla digitalizzazione dei servizi turistici con un’offerta esclusiva ed expertise avanzate nel turismo B2B, attraverso una piattaforma altamente innovativa – plug and play – che consente la creazione e gestione operativa delle attività di web-booking di servizi turistici singoli, di prenotazione di pacchetti di viaggio individuali, di creazione di itinerari tailor-made di fascia alta.
Il Murales per Urbino

L’Autore Pablo Pinxit e il significato dell’opera
“Penso le radici come un insieme di elementi culturali e ambientali che fanno che una persona senta la assenza o la presenza di un territorio.
Come idea concettuale per il murales per la città di Urbino vorrei lavorare su queste idee che nel caso di questo Mural si intrecciano con la mia storia personale.
Essendo mio nonno uno dei tanti immigrati marchigiani di inizio novecento ho sentito quando ero bambino tante storie su questa terra, sui suoi sapori; narrazioni che, il più delle volte, hanno avuto connotazioni fantastiche.
Il mio trasferimento in Italia fu in parte un ritorno alle radici e le mie numerose visite nelle Marche hanno voluto indagare sul suo Genius Loci.
Certamente l’universo di mio nonno che era un contadino che emigrò a 14 anni da solo verso l’ignoto e il mio, che ho avuto un’altra preparazione e altre possibilità per tornare qui, erano molto diversi ma entrambi fanno parte della mia idea di radice.
Per la narrazione grafica del Mural ho pensato di utilizzare come personaggi due ragazzi: uno che parte verso l’ignoto portando con sé il ricordo di un luogo e un altro che torna e vede una terra di opportunità.
In mezzo racconto quali secondo me sono oggi gli elementi delle radici: la fisionomia del paesaggio; i personaggi che qui sono nati o hanno sviluppato la loro creatività (Raffaello, Leopardi, Bramante, Federico di Montefeltro); le idee che qui sono nate o si sono sviluppate (la matematica, la prospettiva, la geometria) e che hanno inciso nella conformazione del paesaggio.”

Letizia Sinisi di ItalyRooting
ITALYROOTING CONSULTING by Letizia Sinisi è una realtà specializzata in cultura e turismo delle radici nell’esclusivo stile ROOTING®️, oltre che in un modello strutturato di accoglienza territoriale, con svariati servizi collaudati per italo-discendenti e italofili.
Si avvale dell’International ItalyRooting Lab, laboratorio Internazionale composto da un team di esperti presenti nei maggiori continenti di emigrazione italiana, oltre che dell’International Rooting Academy per la formazione dell’intera filiera turistico territoriale.
Destination Italia, in collaborazione con ItalyRooting Consulting, vuole offrire al mercato una linea di viaggi legati alla scoperta delle radici attraverso prodotti altamente esperienziali in stile ROOTING che trasmettono l’essenza introspettiva e il focus sulla ricerca della propria identità che non si esaurisce in un viaggio, ma diventa uno stile vero e proprio di scoperta del territorio e di se stessi attraverso i luoghi e chi li abita.
Il viaggio in stile ROOTING inizia già nel paese di residenza, con la preparazione e la ricerca, si realizza con l’esperienza di scoperta in Italia e continua con la memoria e una maggiore consapevolezza di se stessi e della propria storia.
italyrooting.com
ORGANIZZATO DA
MAIN PARTNER